ESAME di CERTIFICAZIONE
14 marzo 2024
Sessione di Esame da remoto
per prenotarsi e per informazioni inviare una mail a:
Informazioni sull'Esame di Certificazione UNI 11558/14
L'esame di Certificazione prevede due prove scritte così articolate:
Prima prova:
- test con 20 domande a risposta chiusa; la sufficienza viene raggiunta totalizzando almeno il 50% di risposte corrette (almeno 10 risposte esatte su 20). Tempo a disposizione 40 minuti.
- test con 5 esercizi sostenute dall’evidenza del calcolo; la sufficienza viene raggiunta totalizzando almeno il 50% di risposte corrette. Tempo a disposizione 80 minuti.
Seconda prova differenziata per i due livelli Base e Avanzato:
analisi e risoluzione di n° 1 un caso di studio in cui, data una particolare situazione valutativa, viene richiesta la soluzione tecnica, da elaborare con calcoli, e/o la discussione e/o disamina dottrinale del medesimo argomento; nella prova sono previste domande (in numero differenziato per il livello base e per il livello avanzato); la sufficienza viene raggiunta totalizzando almeno il 50% di risposte corrette. Tempo a disposizione 120 minuti.
Il superamento dell’esame è garantito con un punteggio complessivo non inferiore al 60 %.
Nel caso in cui il candidato abbia raggiunto un punteggio totale uguale o maggiore al 55% ma inferiore al 60% la commissione può decidere di approfondire le tematiche carenti con un esame orale. La durata dell’esame orale è indicativamente di 20 minuti a candidato.
L’insieme delle prove deve dare una ragionevole copertura dell’insieme delle competenze che afferiscono alla professione.
Per i candidati con comprovata ed elevata qualificazione, la cui valutazione documentale è risultata positiva è previsto un esame costituito da un colloquio orale di 30 minuti.
Per maggiori informazioni inviare una mail a formazione@valoriaziendali.it
Requisiti di accesso all'iter di Certificazione
Per accedere all'esame di certificazione di Valutatore Immobiliare occorre possedere i seguenti pre-requisiti:
- essere legittimati allo svolgimento dell’attività di valutatore immobiliare sulla base della legislazione vigente
- avere un'esperienza professionale come perito estimatore nel settore immobiliare di almeno 3 anni
- avere stipulato una polizza assicurativa professionale che prevede la copertura per i rischi derivanti dall'attività di stime e perizie in genere.
La documentazione comprovante il possesso di questi requisisti, insieme alla modulistica di iscrizione all'esame, deve pervenire almeno 15 giorni prima della data dell'esame.
Per maggiori informazioni inviare una mail a formazione@valoriaziendali.it